Intuizione Cristallina | Boutique olistica
  • Home
  • Chi siamo
    • Elena
    • Dani
    • Margherita
    • Vittoria
    • Tiziana
    • Alice
    • Leli Neeraja
    • Bianca
    • Antonella
    • Michela
    • Kaliprana
    • Gabri Ghezzi
    • Monica
    • Andrea
    • Valeria
    • Gurudass
    • Seba
    • Alessio
    • Erika
    • Annalisa
  • Offerte
    • Consulenze
    • Trattamenti
    • Movimento
  • Prodotti
  • Voi
  • Agenda
  • Blog
  • Contatti
  • ENG
  • Shop Cristallino

BLOG

PORTA 9 : LA FORZA DOMATRICE DEL PICCOLO – HSIAO CH’U

26/11/2020

1 Commento

 
Foto
Dopo il grande lavoro svolto sull’integrazione illuminata del proprio potere personale, nella settimana del 27 novembre, il sole nella porta 9 ci aiuta a focalizzarci sui dettagli e sulla pianificazione, stabili e radicati nell’entusiasmo.
 
Non smettete mai di sognare, non abbandonate il percorso, la mèta è più vicina di quanto possa sembrare. A questo mondo servono anime ricche di sogni. E questi sogni devono sbocciare.
 
I sogni che abbiamo sono spesso legati al nostro potenziale, che magari solo noi conosciamo, ma se riusciamo a coltivarlo e svilupparlo con amore e dedizione non ne saremo delusi.
 
Scelsi di intraprendere questo percorso con voi perché ero, e sono tutt’oggi certa, che ci sia un potenziale enorme in ognuno di noi, e questo potenziale non va cercato nel riscontro degli altri, ma va trovato nel profondo di noi stessi, perché solo noi possiamo sapere quello che davvero ci rende felici e soddisfatti, a prescindere da ciò che ci circonda.
 
Linea 6: impariamo ad essere grati e felici delle piccole ricompense di tutti i giorni. E’ un invito a provare gratitudine verso tutto il processo che stiamo vivendo, non solo verso l’obiettivo finale.
 
Linea 5: non perdiamo la nostra fede, rimaniamo saldi nel credere che la nostra attenzione ad ogni piccolo dettaglio ci porterà a realizzare i nostri desideri.
 
Linea 4: continuiamo ad agire focalizzati e con dedizione. Nonostante la pressione e lo stress, rimanendo focalizzati, riusciremo nella nostra impresa.
 
Linea 3: prestiamo attenzione a non eccedere nell’utilizzo della forza per cercare di superare gli ostacoli che incroceremo sul nostro cammino.
 
Linea 2: ricordiamoci che non dobbiamo fare tutto da soli. Il potere della collaborazione e delle sinergie è immenso, questa prospettiva potrebbe evitarci molte frustrazioni.
 
Lina 1: l’equilibrio e la consapevolezza sono i nostri migliori consiglieri nella risoluzione di ogni problema. La sensibilità che abbiamo fino ad ora coltivato ci aiuterà a venire a capo di ogni difficoltà che incontreremo.

Uniti, dando valore al supporto degli altri e per gli altri, tutto sarà più semplice. E’ spesso difficile per molti di noi condividere un compito o un cammino, ma in questo momento siamo tutti chiamati a creare unione e non separazione.
Foto
La pietra che ho scelto per accompagnarmi in questi giorni è il quarzo ametrino. L’ho sempre amato, lo trovo estremamente affascinante per la sua doppia natura, così intrinsecamente legata. Se dobbiamo lavorare sulla collaborazione, sull’entusiasmo e sulla fede, trovo che l’unione rappresentata dalle due pietre che compongo l’ametrina sia perfetta: da una parte la forza e la gioiosità del quarzo citrino e, dall’altra, la pace e la connessione profonda dell’ametista. E’ uno di quei cristalli che mi aiuta molto a collegarmi spiritualmente, mentre lavoro sui miei sogni, rimanendo sempre attiva e vigile.
 
“L'uomo non può mai smettere di sognare. Il sogno è il nutrimento dell'anima, come il cibo è quello del corpo. Molte volte, nel corso dell'esistenza, vediamo che i nostri sogni svaniscono e che i nostri desideri vengono frustrati, tuttavia è necessario continuare a sognare, altrimenti la nostra anima muore e Agape non può penetrarvi.“ P. Coelho

Sopra c'è il trigramma Sun, il Mite
Sotto invece troviamo Ch'ien, il Creativo

Sun, la primogenita, viene immaginata come il vento o il legno. Un albero muove le radici e si fa strada tra la terra e le rocce, come anche il vento riesce ad entrare attraversando uno spiffero, per questo motivo, si dice che la qualità caratterizzante il trigramma è la penetrazione.
Inoltre, il Vento è quell'energia cosmica che muove tutte le altre, infatti la Medicina Tradizionale Cinese lo definisce «la punta di Ferro delle 100 disarmonie», proprio perché, a livello del collo, ci sono dei punti dai quali questa energia riesce a penetrare più facilmente.

Ch'ien è il padre, la sua immagine è il cielo ed Esso rappresenta la forza primordiale, l'essenza del carattere; quella spinta ascensionale che invoglia ogni pianta a cercare di avvicinarsi il più possibile ad esso, per riconciliarsi all'origine dell'esistenza, l'abbraccio fecondo tra Madre Terra e Padre Cielo.

In questo esagramma, il fulcro è l'unica linea spezzata, definita Yin, «piccolo», la quale si trova nella posizione del funzionario o del ministro. 

Nella visione della MTC, ciò che è piccolo, è considerato Yang, come per esempio l'ago o un'unghia, i quali nella loro piccolezza racchiudono in sé una funzione mobilizzante, tendenzialmente stimolante, che influisce sul sistema energetico. Viceversa, il palmo di una mano, applicato in una zona del corpo, ha generalmente un'azione tonificante utile per la percezione ed è considerato un gesto Yin.
La quarta linea, in quanto centro di controllo, è direzionata e direziona tutte le altre, è quel luogo dove il calore umido del terreno sale su attraversando il Cielo ed incontra la forza del Vento.   Questa linea viene raffigurata, nel libro dei mutamenti, come delle nuvole, chiare che si stanno raccogliendo, ma nel contempo, che permettono alla luce dei raggi solari, rappresentati dal segno intrinseco Li, di raggiungere il piccolo pianeta che ci ospita nella vastità del cosmo; cercando di illuminare i laghi della serenità e dell'allegria, eternamente presenti in ognuno; qualità simboleggiate appunto dal trigramma Tui.

Sentenza:
«La forza domatrice del piccolo ha riuscita. Dense nubi, nessuna pioggia dalle nostre contrade occidentali.»

Questo raggruppamento di nuvole, che metaforicamente parlando potrebbero rappresentare i pensieri ed osservando anche il disegno, potrebbero indicare delle nuove idee illuminanti (Li), perciò si dice che "con la solidarietà si riesce sicuramente a domare", portando l'attenzione alla qualità dei pensieri, siamo in grado di osservare una parte della vastità del Cielo, del mentale, della psiche. Per solidarietà s'intende l'armonia tra le parti del Tao, la loro interdipendenza è costantemente presente e mutevole. Portando l'attenzione sulla postura, si lavora sulla psiche, e viceversa.
Perciò, attraverso questo esagramma, siamo invitati a portare luce verso la silente e piccola voce che anima il corpo, a rasserenare e rischiarare eventuali "nuvole di Fantozzi".
In questo modo, riusciremo ad essere presenti sulla Via e che essa si paleserà a noi attraverso rinnovati pensieri, riuscendo a riunificarci col Mandato Celeste, il compito universale che siamo chiamati a svolgere. L'abbondanza nutritiva e di condivisione, ma contemporaneamente pericolosa; che racchiude in sé l'elemento dell'acqua (K'an), non è presente, quindi l'energia di questo portale propone di condensare le idee, di svolgere attività preparatorie, di seminare nuovi progetti attraverso "piccoli mezzi e buone parole".

Immagine:
«il vento soffia nel cielo: l'immagine della forza domatrice del piccolo. Così il nobile affina le forme esteriori del suo carattere.»

Siccome il vento riesce a farsi strada ovunque, esso è in grado, nell'arco del tempo (e col supporto delle altre energie cosmiche); di levigare anche rocce mastodontiche, a sradicare alberi secolari, ma ovviamente, può essere anche una dolce brezza che muove i capelli, un soffio magico ed inatteso che rinfresca una giornata estiva. Nell'umanità questo affinamento riguarda il tono della voce, la modalità con la quale viene esteriorizzato un pensiero. Portando l'attenzione a questo, diveniamo presenti verso la singolare ed unica voce, presente dentro ognuno. Essa è rappresentata in questo segno da Ch'ien e questo verso personale, questo suono unico nell'universo è spinto fuori dal soffio. Cavalcando l'aria, la vibrazione del carattere si ricongiunge con l'universo e con l'udito di chi sta ascoltando.

In conclusione, nel segno troviamo l'occasione di lavorare sulla forza interiore e la mitezza esteriore, le quali ci portano a risultati prefissati e premeditati. La serenità sostiene l'essenza del carattere, ci conferisce la potenzialità della risolutezza, mentre l'adattamento e la mutevolezza della forma si manifestano nelle nostre parole, nei nostri gesti. Attraverso idee chiare, si genera delle parole gentili, le quali scaturiscono delle reazioni che si volgono verso eventi risolutivi con un soffio pacifico, ristoratore e nutriente nella complessità del creato.

Quando la mente è affollata da nuvoloni grigi, in procinto di scatenare una tempesta, ricordiamoci che probabilmente stiamo osservando una giornata, un momento di passaggio e che ci stiamo scordando delle innumerevoli possibilità che sono presenti nel Cielo, nella mente.

"Lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna"

Prima di esprimere un pensiero, poniamoci anche nell'ascoltatore.

Quelle parole sono necessarie? Sono nutrienti per la sua essenza?
Ciò che considero "giusto e buono" è possibile che sia lo stesso anche per chi ho davanti?

Le singole linee del Libro dei Mutamenti, vengono applicate attraverso la meditazione, perciò, se ti risuona, prova a contemplare queste due linee.

Quarta linea:
Se sei verace si allontana l'angoscia» poiché il superiore (la quinta linea) concorda nei sentimenti.

Quinta linea:
Se sei unito in fedeltà e sincerità, sei ricco nel tuo prossimo», non sarai solo nella tua ricchezza.
Ele & Ale
1 Commento
Simona Aversa
27/11/2020 03:36:55 pm

Che dire ragazzi? Mi sono commossa leggendovi in ufficio tra un cliente e l'altro. Un posto, quello da cui vi scrivo, che a breve non farà più parte della mia vita, ma il vento si è già insinuato e sta portando la sua carezza miracolosa. Ho trovato nel vostro articolo una grande risposta ad alcune situazioni che devo affrontare.
Grazie di cuore!

Rispondi



Lascia una Risposta.

    AuthorS

    Elena
    Margherita
    ​Maria Vittoria
    ​Alessandro

    Archivio

    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020

    Feed RSS

 Intuizione Cristallina
 ​P.IVA 11538960961  |  Via Francesco Baracca, 17 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)  |  intuizionecristallina@gmail.com
  • Home
  • Chi siamo
    • Elena
    • Dani
    • Margherita
    • Vittoria
    • Tiziana
    • Alice
    • Leli Neeraja
    • Bianca
    • Antonella
    • Michela
    • Kaliprana
    • Gabri Ghezzi
    • Monica
    • Andrea
    • Valeria
    • Gurudass
    • Seba
    • Alessio
    • Erika
    • Annalisa
  • Offerte
    • Consulenze
    • Trattamenti
    • Movimento
  • Prodotti
  • Voi
  • Agenda
  • Blog
  • Contatti
  • ENG
  • Shop Cristallino